Si! Il Centro Diurno Adulti è nato per questo!
Sede e Accessibilità
Piazza Wagner 2 – Milano
Dal lunedì al venerdì: ore 9.00 – 17.00 – il sabato 9.00 – 13.00
Tel. 02.84343779 – cell. 348.3641281 – 340.3611467
Il Centro Diurno Adulti è una struttura sanitaria semiresidenziale che accoglie persone dai 18 ai 65 anni – inviate dai CPS, enti e istituzioni di provenienza sovra zonale del territorio milanese – per offrire loro attività terapeutico-riabilitative e risocializzanti (tra psicoterapia individuale e di gruppo – vedi assistenza psicologica – laboratori e attività libere > vedi sotto)
In un ambiente aperto e cordiale (dove è possibile anche consumare un pasto caldo) ci prendiamo cura di soggetti coinvolti in patologie riguardanti lo spettro di disturbi psicotici e della personalità attraverso Progetti Terapeutici Riabilitativi personalizzati (PTR).
Il Centro garantisce un supporto anche alle famiglie.
Gli obiettivi delle attività del Centro sono:
Promuovere l’autonomia personale e la cura di sé;
Sviluppare la consapevolezza delle proprie difficoltà emotive e comportamentali;
Mantenere un contesto di “normalità” lontano dalla percezione di ospedalizzazione;
Attivare percorsi evolutivi attraverso il proprio vissuto di sofferenza;
Promuovere l’interazione tra utenti, operatori e famiglie;

I mestieri più difficili in assoluto sono nell’ordine il genitore, l’insegnante e lo psicologo.
LABORATORI
Tanti laboratori interessanti, tante attività coinvolgenti, che spaziano dalle attività manuali a incontri di cultura generale.
GITE PERIODICHE
Un giorno dedicato alle uscite di gruppo
IL SABATO DEL VILLAGGIO
Tutti i sabati dalle ore 15.00 alle 17.30. Uscite culturali, ludiche, artistiche e informative su quanto accade nella città di Milano.
PROGETTO VACANZA
Sono in programma tre periodi di vacanze comunitarie annuali:
– durante il periodo natalizio
– durante le vacanze di carnevale
– durante il periodo estivo
I Laboratori
Dal lunedì al venerdì sono disponibili laboratori pensati per favorire il risveglio delle attività manuali, psichiche e relazionali.
Nei laboratori gli utenti sono assistiti da volontari competenti nelle diverse attività e capaci di relazioni di qualità e da educatori professionali.
CRETA
Lavorazione della CretaLABORATORIO DELLA CRETA
Scopri di Più
CERAMICA
Decorazione della CeramicaLABORATORIO DI DECORAZIONE DELLA CERAMICA
Scopri di Più
DECOUPAGE
L'Arte del DecoupageLABORATORIO DI DECOUPAGE
Scopri di Più
PITTURA
Laboratorio di PitturaLABORATORIO DI PITTURA
Scopri di Più
FOTOGRAFIA
L'Arte delle FotoLABORATORIO DI FOTOGRAFIA
Scopri di Più
TRAFORO
L'arte del TraforoLABORATORIO DI TRAFORO
Scopri di Più
POESIA
L'Arte della PoesiaLABORATORIO DI POESIA
Scopri di Più
TEATRO
L'Arte del TeatroLABORATORIO DI TEATRO
Scopri di Più
DANZATERAPIA
L'Arte della DanzaLABORATORIO DI DANZATERAPIA
Scopri di Più
PSICOMOTRICITÀ
Attività PsicomotoriaLABORATORIO DI PSICOMOTRICITÀ
Scopri di Più
GIORNALISMO
L'Arte del GiornalismoLABORATORIO DI GIORNALISMO
Scopri di Più
INGLESE
La Lingua IngleseLABORATORIO DI INGLESE
Scopri di Più
INFORMATICA
Imparare l'informaticaLABORATORIO DI INFORMATICA
Scopri di Più
OFFICINA SOCIALE
La Nostra Officina SocialeLABORATORIO OFFICINA SOCIALE
Scopri di Più
CASA DOLCE CASA
Lavori DomesticiLABORATORIO CASA DOLCE CASA
Scopri di Più
CUCINA
L'Arte della CucinaLABORATORIO DI CUCINA
Scopri di Più
Le attività libere
COME SI HA ACCESSO AL CENTRO DIURNO ADULTI?
– Le persone segnalate dai CPS e altre strutture svolgono un colloquio conoscitivo con il responsabile del centro;
– L’équipe riabilitativa elabora e propone all’utente un Progetto Terapeutico Riabilitativo e insieme si decide la sua partecipazione all’assistenza psicologica, ai laboratori e a ogni altra attività dell’Associazione rivolta agli adulti.